

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DVR
IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO - Documento di valutazione dei rischi DVR
TARGET - A CHI SERVE?
Tutte le aziende con almeno un lavoratore dipendente o equiparato. Per equiparato si intende ad esempio un Socio Lavoratore o uno stagista
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
- art. 17, D.Lgs 81/08
SANZIONI
In caso di inadempienza, il datore di lavoro è punibile con:
arresto da tre a sei mesi o con l'ammenda da 2.500 a 6.400 euro.
MODALITA' DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
-
Sopralluogo di raccolta dati, (verifica documentale e rilievo dei locali);
-
Redazione del Documento di Valutazione del Rischio DVR;
-
Verifica di tutti gli adempimenti previsti dalle leggi e normative vigenti.
-
Consegna della documentazione redatta.
NOTE AL SERVIZIO
In fase di aggiornamento della documentazione si predispongono:
-
Fac simili di nomina, comunicazioni ai dipendenti e alle autorità competenti;
-
Fascicoli informativi per i lavoratori.
SCADENZA DEL SERVIZIO
L'aggiornamento del Documento di Valutazione del Rischio DVR deve essere effettuato in occasione di variazione dei livelli di rischio e/o dei processi di lavoro. Di fatto si consiglia almeno un aggiornamento annuale che il datore di lavoro può far coincidere con la riunione periodica del Servizio Prevenzione e Protezione.
POSSIBILITA’ DI CONSULENZA PERIODICA A CANONE AZIENDA NO PROBLEM SICUREZZA

..
COS’E’ ?
E’ un documento necessario a valutare i rischi DVR presenti in un’azienda o unità produttiva, relativa agli ambienti, ai macchinari e alle lavorazioni. Serve a ridurre i rischi a cui sono esposti i lavoratori.