

PIANO DI EMERGENZA
IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO - Piano di emergenze
COS’E’ ?
E’ il piano di attuazione delle emergenze, indica come bisogna comportarsi nel caso di emergenze, chi bisogna chiamare. Nelle planimetrie sono riportate le vie di fuga, il punto di raccolta, il posizionamento degli estintori ed ogni altra cosa utile alla gestione dell’emergenza.
TARGET A CHI SERVE?
Tutte le aziende con almeno 10 dipendenti e/o a medio rischio d'incendio. Si intendono a rischio di incendio medio i luoghi di lavoro o parte di essi, in cui sono presenti sostanze infiammabili, locali che possono favorire lo sviluppo di incendi, ma nei quali,
in caso di incendio, la probabilità di propagazione dello stesso è da ritenersi limitata.
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Art. 5 D.M. 10/03/98
SANZIONI
In caso di inadempimento, il datore di lavoro è punibile con:
arresto da 3 a 6 mesi, ammenda da € 1.600 a € 4.200 circa.
MODALITA' DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
-
sopralluogo/sopralluoghi di raccolta dati;
-
redazione del Piano di Emergenza e delle planimetrie;
-
consegna della documentazione redatta.
-
NOTE AL SERVIZIO
Le planimetrie, a meno di richiesta specifica da parte del Cliente, sono fornite in formato A3 a colori (per l'affissione) ed in
bianco e nero (da allegare al Piano di Emergenza e da usare nei controlli periodici).
Esse riportano: percorsi di fuga, estintori, idranti, cassette primo soccorso, pulsanti allarme, pulsanti di emergenza vari,
rilevatori di fumo e di gas, ecc.
SCADENZA DEL SERVIZIO
Non è prevista alcuna scadenza a meno di:
-
modifiche dei locali e dei sistemi di allarme
-
sostituzione degli addetti della squadra antincendio;
-
variazioni sostanziali di dati importanti relativi alla gestione delle emergenze.
-
POSSIBILITA’ DI CONSULENZA PERIODICA A CANONE AZIENDA NO PROBLEM SICUREZZA
